Saldatori

ADECCO Saldatura - Teoria ed Applicazioni (SaldFondamenti23-clo)


Descrizione

Il corso traferisce le conoscenze teoriche sui processi di saldatura più diffusi nelle officine e carpenterie metalliche (TIG, MIG/MAG, MMA, FCAW) e consente l'approfondimento di tematiche parallele di fondamentale importanza, quali i controlli dimensionali e qualitativi dei giunti di saldatura, la documentazione d'officina, le specifiche di saldatura, i rischi connessi alle operazioni di saldatura.

L'ultima parte del percorso formativo introduce alle tecniche di fit-up/assiemaggio tipiche della figura di saldocarpentiere.

Il corso è destinato a tutti i professionisti del mondo della saldatura (neosaldatori, saldatori, coordinatori di saldatura, ...).

Contenuto
  • Modulo 1: Introduzione ai processi di saldatura
  • Termini e definizioni
  • Termini e definizioni - Test
  • Saldatura ad arco elettrico
  • Saldatura ad arco elettrico - Test
  • Caratteristiche dei generatori
  • Caratteristiche dei generatori - Test
  • Tecniche di montaggio (Fit Up)
  • Tecniche di montaggio (Fit Up) Test
  • Modulo 2: Processo di saldatura - MIG-MAG/GMAW/FCAW/MCAW
  • SALDATURA AD ELETTRODO CONTINUO SOTTO PROTEZIONE DI GAS
  • SALDATURA AD ELETTRODO CONTINUO SOTTO PROTEZIONE DI GAS - Test
  • SALDATURA AD ELETTRODO CONTINUO SOTTO PROTEZIONE DI GAS - Modulo 2
  • SALDATURA AD ELETTRODO CONTINUO SOTTO PROTEZIONE DI GAS - Modulo 2 - Test
  • SALDATURA AD ELETTRODO CONTINUO SOTTO PROTEZIONE DI GAS - Modulo 3
  • SALDATURA AD ELETTRODO CONTINUO SOTTO PROTEZIONE DI GAS - Modulo 3 - Test
  • SALDATURA AD ELETTRODO CONTINUO SOTTO PROTEZIONE DI GAS - Modulo 4
  • SALDATURA AD ELETTRODO CONTINUO SOTTO PROTEZIONE DI GAS - Modulo 4 Test
  • Modulo 3 - Il materiale d'apporto - Test
  • SALDATURA AD ELETTRODO CONTINUO SOTTO PROTEZIONE DI GAS - Modulo 5
  • Modulo 4 - I gas di protezione - Test
  • MODULO 3: SALDARE IN SICUREZZA
  • MODULO SICUREZZA - 1 LE FONTI DI PERICOLO
  • MODULO SICUREZZA - 2 LE PRINCIPALI PROTEZIONI INDIVIDUALI
  • MODULO SICUREZZA - 3 LA MANIPOLAZIONE DELLE BOMBOLE
  • MODULO SICUREZZA - 4 LA MANUTENZIONE ATTREZZATURE E AREA DI LAVORO
  • MODULO SICUREZZA - 5 LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI
  • MODULO 3: SIMBOLOGIA DI SALDATURA, WPS SPECIFICA DI SALDATURA
  • MODULO RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DELLE SALDATURE
  • MODULO LETTURA WPS
  • MODULO 4: DIFETTI DEI GIUNTI SALDATI, INTRODUZIONE AI CONT. DIMENSIONALI E CND
  • Modulo Strumenti di misura in saldatura
  • MODULO 5: LA QUALIFICA INTERNAZIONALE DEL SALDATORE UNI EN ISO 9606
  • La qualifica saldatori - Uni En Iso 9606-1
  • La qualifica saldatori - Uni En Iso 9606-2
  • Conoscenze Tecniche Allegato B EN9606 - Parte Generale - Test
  • Conoscenze Tecniche Allegato B EN9606 - Saldatura ad arco elettrico MMA - Test
  • Conoscenze Tecniche Allegato B EN9606 - Saldatura ad arco elettrico TIG - Test
  • Conoscenze Tecniche Allegato B EN9606 - Saldatura ad arco elettrico MIG MAG-Test
  • MODULO 6: FABBRICAZIONE DI COMPONENTI DI CARPENTERIA METALLICA E PIPING
  • MODULO INTERGRATIVO DI FABBRICAZIONE - Modulo 1 Il disegno tecnico
  • MODULO INTERGRATIVO DI FABBRICAZIONE - Modulo 2 Conversione mm- pollici
  • MODULO INTERGRATIVO DI FABBRICAZIONE - Modulo 3 I materiali
  • MODULO INTERGRATIVO DI FABBRICAZIONE - Modulo 4 Wps e Welding map
  • MODULO INTERGRATIVO DI FABBRICAZIONE - Modulo 5 Strumenti di misura
  • MODULO INTERGRATIVO DI FABBRICAZIONE - Modulo 5 Strumenti di misura - Test
  • MODULO INTERGRATIVO DI FABBRICAZIONE - Modulo 6 Processi di taglio
  • MODULO INTERGRATIVO DI FABBRICAZIONE - Modulo 7 Assemblaggio
  • MODULO INTERGRATIVO DI FABBRICAZIONE - Modulo 7 Assemblaggio
  • MODULO INTERGRATIVO DI FABBRICAZIONE - Modulo 8 Riparazione di una saldatrice
  • Accesso aula virtuale
  • Calendario Lezioni Zoom Gennaio Agosto 23
Regole completamento
  • Tutte le unità devono essere completate