Il corso traferisce le conoscenze teoriche sui processi di saldatura più diffusi nelle officine e carpenterie metalliche (TIG, MIG/MAG, MMA, FCAW) e consente l'approfondimento di tematiche parallele di fondamentale importanza, quali i controlli dimensionali e qualitativi dei giunti di saldatura, la documentazione d'officina, le specifiche di saldatura, i rischi connessi alle operazioni di saldatura.
L'ultima parte del percorso formativo introduce alle tecniche di fit-up/assiemaggio tipiche della figura di saldocarpentiere.
Il corso è destinato a tutti i professionisti del mondo della saldatura (neosaldatori, saldatori, coordinatori di saldatura, ...).